Sardegna: lutti e territorio martoriato.

I Periti Agrari italiani nello stringersi al fianco delle famiglie colpite dai lutti causati dalle calamità che hanno colpito la Sardegna nei giorni scorsi richiamano, ancora una volta, la necessità che venga posta in primo piano la questione della difesa del territorio.

I morti di questi ultimi 50 anni negli eventi disastrosi (Alluvioni, Frane, etc.) sono sulla coscenza di tutti e le categorie professionali non possono che continuare a lanciare il loro monito affinchè, prima di ogni cosa, venga posta la questione della sicurezza e della salvaguardia dell’ambiente.

Solo una attenta e rivisitata politica di gestione delle risorse naturali, la tutela dei suoli, un agricoltura sostenibile, che è, nel 90% dei casi, assicurata dalla presenza attiva e vigile degli agricoltori, possono dare un sostanziale contributo affinche questo tipo di eventi vengano ridotti i termini di danni e, soprattutto, in termini di perdita di vite umane.

Continueremo a lavorare affinchè questo progetto virtuoso possa prendere corpo in onore di tutti quelli che hanno perso ingiustamente la vita in queste occasioni.
Articolo Originale: http://www.peritiagrari.it/?p=3900

Senza categoria

PIANO TRIENNALE per la PREVENZIONE della CORRUZIONE e per la TRASPARENZA 2022-2023-2024

6-CollegioPeritiAgrari_PIANO-TRIENNALE-PER-LA-PCT_2022-2024Download 6-Scheda_Relazione_RPCT_2021__Download 6-Proposte-di-modifica-2Download

27 / Giugno / 2023

Leggi di più
FOCUS IN DETT FOCUS ON ...

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI PERITO AGRARIO – SESSIONE UNICA

Domanda di partecipazione all'esame di Stato 2023 Si trasmette la domanda di ammissione alla sessione d’esame, sulla quale va apposta…

27 / Giugno / 2023

Leggi di più